Anche quest’anno il Natale è alle porte.
Sebbene il 2020 sia stato un anno decisamente diverso rispetto ai precedenti, lo spirito natalizio di certo non vuole restare indietro.
Anzi, in molte case si è palesato addirittura con un po’ di anticipo, dato che tante persone hanno iniziato a mettere le prime decorazioni già a partire dalla fine di Novembre.
Festoni, ghirlande e luci di ogni tipo sono pronte per dare un tocco di gioia in più assieme alla decorazione principale: l’albero di Natale.
Ma a proposito di questo, è meglio scegliere un albero di Natale vero o sintetico per addobbare le nostre case? Qual è la soluzione più ecologica?
A nostro avviso, esistono pro e contro per ciascuna di queste opzioni, ma su quale sia la più green tra le due non ci sono dubbi…
Partiamo dall’albero vero: sicuramente avere la vera pianta in casa durante le festività dà un tocco del tutto differente.
Dà, in effetti, una diversa idea di accoglienza, insieme all’impressione di autentico ed irripetibile.
Per non parlare del buon profumo che aleggia per casa!
Se adottate questa soluzione, avrete sicuramente una sensazione di full immersion nella dimensione natalizia.
Però attenzione: poiché a fine feste le piante spesso vengono gettate, ti consigliamo di prendere questa decisione con le pinze.
Innanzitutto non tagliare l’albero nei boschi: così rischi di rovinare la flora e la fauna locale solo per soddisfare una tradizione! Affidati, piuttosto, a vivai che coltivano abeti finalizzati a diventare un ornamento per le feste.
Gli abeti veri in vendita nei vivai autorizzati non sono mai frutto di deforestazioni.
Inoltre gli amanti del giardinaggio che hanno un adeguato spazio esterno preferiranno senza dubbio un abete vero con le radici, per trapiantarlo nella terra appena concluse le feste.
Il problema è che questo non è sempre possibile, e non solo per questioni di spazio: infatti se nell’Italia montana ripiantare l’abete di Natale in giardino è un’operazione semplice, nel resto della penisola diventa difficoltoso farlo sopravvivere.
L’albero “finto” appare di certo più pratico, anche se meno soddisfacente visivamente: non appena il Natale ci saluta, non ci resta che togliere palline e lucine per poi raccogliere i rami, legarlo, e dargli l’arrivederci all’anno successivo.
Se da un lato, tuttavia, questo appare estremamente conveniente da un punto di vista economico (perché non si è obbligati ad aprire il portafoglio ogni Dicembre per acquistarne uno), non è affatto detto che lo sia per l’ambiente.
Infatti, sebbene riutilizzabile, essendo sintetico e prodotto con idrocarburi fossili, l’abete finto è tutt’altro che ecologico!
Ogni oggetto ha un “ciclo vitale”: all’inizio è perfetto, ma col tempo e l’utilizzo finisce per deteriorarsi ed ecco che la soluzione non è altra che gettarlo nella spazzatura, aumentando così il carico di rifiuti da smaltire e, di conseguenza, il nostro impatto sull’ambiente.
È di gran lunga più ecologico e sostenibile acquistare l’abete vero, naturalmente presso vivai autorizzati e (come abbiamo detto) meglio se con le radici.
E tu, cosa hai scelto per la tua casa? Lascia un commento per farcelo sapere!
Nel frattempo, a conclusione di questo anno particolare e difficile, noi dell’Agenzia Immobiliare Nova Casa ti facciamo i nostri auguri, con la speranza di voltare pagina nel migliore dei modi, in attesa di un 2021 pieno di gioia e bei progetti.
Il nostro proposito per queste feste e per il 2021? Quello di continuare ad offrire competenza e servizi di qualità, a tutti coloro che ci affideranno con fiducia la gestione della loro operazione immobiliare.