Bonus casa su ristrutturazioni edilizie ed interventi di riqualificazione energetica, ma non solo: quando si tratta di immobili le detrazioni e le agevolazioni previste dalla legge sono davvero tante.
Vediamo insieme di quali sconti è possibile usufruire in particolare acquistando un immobile da adibire a prima casa entro un anno dal rogito.
1.La provvigione dell’agente immobiliare.
Dal 2007 sono detraibili i compensi pagati ai mediatori immobiliari per l’acquisto dell’abitazione principale.
La detrazione è del 19% della mediazione pagata, per un massimo di € 1.000. Per usufruirne è necessario riportare sul rogito l’entità del compenso e i dati fiscali del mediatore.
2.Interessi sul mutuo.
Se si acquista una casa da adibire ad abitazione principale ricorrendo al mutuo ipotecario si può usufruire di una detrazione del 19% degli interessi ed oneri sul tetto massimo di spesa di € 4.000, per un massimo detraibile di € 760 annui.
3.Assicurazioni sulla casa.
Si possono portare in detrazione le polizze stipulate a partire dal 2018 per il rischio di eventi calamitosi; anche in questo caso sono detraibili al 19%.
4.Bonus prima casa.
Il Bonus Prima Casa è un beneficio fiscale che permette a chi acquista l’abitazione principale di pagare le imposte dovute sull’immobile e relative pertinenze in misura ridotta rispetto al regime ordinario.
Comprando il tuo immobile da un privato (o da una società che non sia l’impresa costruttrice) dovrai pagare:
- l’imposta di registro con aliquota ridotta al 2% anziché al 9%,
- l’imposta ipotecaria di 50 euro,
- l’imposta catastale di 50 euro.
Invece se compri casa dal costruttore, la compravendita è soggetta a IVA, che passa dall’ordinario 10% al 4%, comportando dunque un grande risparmio, trattandosi di cifre importanti.
Inoltre le imposte di registro, ipotecaria e catastale sono fisse, di 200 euro l’una.
Per ottenere il bonus ti basterà dichiarare al notaio che rogita l’atto di vendita dell’immobile che sei in condizione di poter fare richiesta. Il notaio stesso si occuperà del calcolo delle imposte agevolate.
Per verificare di essere in possesso di tutti i requisiti necessari per usufruire delle agevolazioni rivolgiti ad un professionista immobiliare: contattaci subito!
5.Incentivi per interventi su immobili di proprietà.
Infine, ricorda che fino al 31 dicembre 2019 puoi fare affidamento sui Bonus Casa, gli incentivi per lavori di ristrutturazione e miglioramento energetico, sistemazione a verde di aree scoperte e acquisto di mobili ed elettrodomestici per un immobile di proprietà, questo indipendentemente dal fatto che si tratti o meno della tua prima casa.
Senza un’ulteriore proroga, dal 2020 questi incentivi dovrebbero subire un taglio netto ma, a quanto pare, il Governo ha intenzione di rinviare ulteriormente la scadenza del pacchetto dei bonus.
Aspettiamo comunque conferme ufficiali dal testo della prossima Legge di Bilancio.